Ti senti giù? Cammina. Questa volta non è un amico a dare una pacca sulla spalla e a offrire il più sincero dei consigli. E non è neanche la solita agenzia di viaggi che cerca di piazzare un trekking nella natura. A mettere nelle…
Andare all’estero è un’esperienza che arricchisce: nuovi amici, nuove esperienze, nuove storie da raccontare. Secondo alcuni scienziati può addirittura farci diventare più creativi. Da tempo scrittori e filosofi conoscono i benefici mentali legati al viaggio. Ernest Hemingway ha scritto molti dei suoi libri ispirandosi…
C’è il Marocco degli aromi di tè alla menta e delle spezie del tajine, dell’odore polveroso ma accogliente dei tappeti e del profumo stuzzicante del pane cotto sotto la sabbia del deserto del Sahara. E poi c’è il Marocco fiorito, quello che odora di…
C’è qualcosa di irresistibile in Flaviano Bianchini. Siamo davanti a un amalgama di impeto giovanile e rigore scientifico, slancio umanitario e passioni travolgenti. Ambientalista e naturalista, guida ambientale con Le Vie dei Canti in Lapponia e sulla West Highland Way in Scozia, sui monti…
Ha 64 anni, conserva in tasca il passaporto di cittadino del mondo e da 18 anni viaggia a piedi. Sempre scalzo, per circa 25 chilometri al giorno. E poco importa se attraversa le sabbie calde dell’Africa o le punte taglienti della giungla asiatica. Vladimir…
Riccardo Carnovalini e gli amici dell’associazione CamminAmare sono partiti per un nuovo cammino: AndarTan, la risalita del Tanaro a vent’anni dall’alluvione. Chiunque può unirsi a loro per una, due o più tappe o anche solamente per qualche chilometro. Oppure può partecipare agli incontri pubblici…