- Home
- Lista zaino
Lista zaino

Camminare ogni giorno dai 30 ai 40 minuti è una pratica consigliata anche dal medico della mutua. Da affiancare a un paio di uscite domenicali, zaino in spalla, come preparazione al cammino.
Il cammino cura corpo e anima ma cura soprattutto i piedi. Abbine cura prima di partire. Lima i calli, taglia le unghie, fai un pediluvio caldo con sali prima di dormire. Prepara lo zaino un paio di giorni prima della partenza seguendo questa lista. Se manca qualcosa c’è tempo per provvedere.
Gli elementi essenziali per i viaggi, a piedi e non solo, sono tre: scarpe, zaino e leggerezza.
L’abbigliamento del cammino è comodo, leggero e confortevole.
L’abbigliamento del cammino è comodo, leggero e confortevole.
Consigliamo di uscire di casa pronti al primo passo, scarponcini ai piedi comodi e collaudati con una buona suola spessa e scolpita.
Zaino in spalla di 30-40 litri con schienale areato, spallacci larghi, cintura in vita per alleggerire le spalle, copri zaino.
Il tutto non deve pesare più di 6 kg. Se non hai una bilancia adatta usa una bilancia pesa persone con e senza zaino e fai la differenza.
Consigliamo, insieme alla doccia serale quando possibile, il bucato della biancheria. È una pratica facile, leggera, rilassante. Una piccola meditazione quotidiana che aiuta a
viaggiare leggeri. Anche con la mente.
Questa è la lista base. Per ogni viaggio, a seconda della
stagione, possono esserci piccole variazione.
Opzionali:
smartphone o macchina fotografica con pile di riserva
bastoncini da trekking
quaderno o diario personale
binocolo