Dettagli operatore
- Home
- Dettagli operatore
Conosci la guida
Nino Guidi

Nino Guidi, pisano dal 1965, artigiano restauratore dal 1997 e prima ancora tecnico elettronico, ma sopratutto, appassionato camminatore e viaggiatore da più di 30 anni. In modo particolare , nei magnifici anni “80, ho iniziato a svolgere l’attività escursionistica in montagna quando cominciavano a svilupparsi i grandi percorsi a piedi italiani , la Grande escursione Appenninica GEA , la Grande traversata delle Alpi GTA , quando si andava a ciaspolare ( al tempo si chiamavano racchette) con le racchette di legno a fagiolo e nei rifugi ci si accontentava della minestra e del formaggio perchè i gestori i viveri se li portavano a spalle. Tutte le belle esperienze maturate sulle montagne italiane e fuori dai confini nazionali, sia nella veste estiva che in quella invernale, si sono concretizzate, qualche anno fa, nella professione di Guida Ambientale Escursionistica . Ciò è stato possibile dopo avere conseguito la qualifica europea attraverso un lungo corso di formazione. L’evoluzione del mio rapporto con il camminare e gli ambienti attraversati mi ha portato a fare delle significative esperienze sugli antichi cammini religiosi che mi hanno spinto nel 2012 a realizzare un’importante progetto, quello di percorrere l’Europa a piedi attraverso la riscoperta di un antico cammino che un abate islandese, Nikulas Bergsson, fece nel Medioevo, dall’Islanda a Roma. Cinque mesi di cammino, quasi tutto in solitaria, hanno prodotto una riflessione importante e sostanziale che mi ha confermato la necessità di diffondere la cultura del camminare sia con gli scarponi che nella vita di ogni giorno. Ciò ha fatto propendere il mio impegno a realizzare programmi escursionistici dove ogni momento possa essere utile per sviluppare relazioni ( sin dai trasferimenti dove si privilegia l’uso di mezzi pubblici) e far si che le opportunità di fare esperienze comuni possano coinvolgere persone di ogni ceto, età e con condizioni fisiche svantaggiate. Le esperienze , tante, maturate in tutti questi anni, e la concezione dell’attività del camminare, nei diversi ambienti, intesa come palestra di vita e non come semplice attività fisica mi portano ad immaginare il rapporto con l’ambiente come un laboratorio educativo estremamente importante . Per questi motivi mi adopero affinché i camminatori, in generale, debbano vivere il loro rapporto con il camminare fin dalla preparazione dello zaino, sapere che cosa vanno ad affrontare nella consapevolezza che il giusto grado di impegno personale, come in ogni altro momento della vita, sia il valore aggiunto dell’esperienza vissuta. ...Il cammino si fa camminando, camminando si fa il cammino.
I viaggi
Titolo | Data | Durata | Meta | Difficoltà | Guida | Info | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
[15] |
![]() |
Apuane dal mare alle terme | lun 01 mag sab 06 mag |
6gg | Una storia suggestiva | ![]() |
Nino Guidi |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29] |
![]() |
Le Terre Alte di Lunigiana | gio 01 giu dom 04 giu |
4gg | Crinali centri di gravità permanente | ![]() |
Nino Guidi |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[63] |
![]() |
Dalla macchia al mare | sab 23 set mar 26 set |
4gg | Transumanza Pisana | ![]() |
Nino Guidi |
![]() ![]() ![]() |
[68] |
![]() |
Attraverso l'Antica Aethalia in tenda | mer 11 ott dom 15 ott |
5gg | Gente dell'Isola d'Elba | ![]() |
Nino Guidi |
![]() ![]() ![]() |