Un'oasi di pace (01/11/2024 - 03/11/2024)
Parco Spina Verde di Como

Il Parco Spina Verde di Como si estende su una superficie di 1179 ettari che racchiudono importanti tesori naturalistici, storici, archeologici e artistici.

Percorrendo i suoi boschi, possiamo conoscerne la flora e la fauna e osservare le differenze fra i diversi versanti, godendo di magnifici balconi panoramici attrezzati dal Parco dai quali lo sguardo spazia sia verso nord, sulla catena alpina, il lago e la Svizzera, sia verso Milano e la pianura, giungendo nelle giornate limpide fino alle prealpi.

Scopriamo la storia geologica che ha originato il Lago di Como e incontriamo sorgenti e aree umide di vitale importanza per la fauna, conoscendo i progetti realizzati nel Parco per la protezione di specie rare e a rischio di estinzione.

Non meno interessanti sono le evidenze storico-archeologiche, a volte seminascoste, che raccontano di epoche passate e dell'uso del territorio da parte dei nostri antenati.

Un viaggio che in pochi giorni porta a toccare i molteplici aspetti interconnessi di questo ricco e variegato territorio.

Una Como diversa da quella conosciuta tramite il noto giro fra le mura cittadine, i suoi monumenti più famosi e la navigazione sullo specchio lacustre.