Perugia e il Monte Tezio

Trame di Pietra e Boschi

Umbria
Da gio 24 apr 2025 a dom 27 apr 2025
Codice viaggio [13]

"Il dio umbro, poi, ebbe un meraviglioso azzurro per il cielo e un colore ancora più bello con cui tinteggiò le lontananze e le montagne. Perciò l’Umbria è così miracolosamente azzurra; la più azzurra di tutte le terre."
Karel Čapek

Il viaggio in breve

Durata

4 gg

Difficoltà

    Difficoltà Livello 6

Info

    Pensione Senza zaino Base fissa

Quota di partecipazione: € 200 da versare all'associazione (per segreteria, organizzazione, guida).

Spese previste: € 230 da portare con sé per mangiare e dormire. Sono calcolate accuratamente, tuttavia suscettibili di piccoli cambiamenti in più o in meno legati a variazioni di prezzi e al comportamento del gruppo.

Per gli spostamenti interni al viaggio si utilizzano le auto dei partecipanti e della guida a cui vengono riconosciuti 5€ di rimborso al giorno.

Il viaggio

Scopriamo Perugia e Monte Tezio attraversando le campagne, i boschi di leccio e di quercia dove nascono antiche storie e leggende come quella della grotta del diavolo. Esploriamo le bellezze del borgo perugino, la Fontana Maggiore, il Duomo, l’Arco Etrusco e Perugia Sotterranea. Qui sono presenti i resti di antiche neviere, dalle quali si creava ghiaccio utilizzato negli ospedali e dai ceti più abbienti.

Link diretto al Webinar in cui parliamo di questo viaggio: https://fb.watch/xUcPZ5_NSN/

Scopri di più

Gi 24: Perugia
ore 17:00 presso la stazione ferroviaria di Fontivegge Perugia. Da qui andiamo in centro con il Mini metrò. Arrivati in hotel check in e dopo cena passeggiata nel centro storico.

Ve 25: da Perugia alle pendici del Monte Tezio
10 km - 3 h - [+311 /-275] 
Lasciamo il capoluogo umbro alle nostre spalle uscendo da Porta S.Angelo, per immergerci nella verde campagna perugina. Il panorama sulle dolci colline ci accompagna per buona parte dell’itinerario attraversando piccoli quartieri immersi nel verde. A poco a poco saliamo verso le pendici del Tezio.

Sa 26: Verso la vetta di Monte Tezio
13 km - 5 h - [+534 /-350]
In questa tappa, si parte alla scoperta della natura, della storia di Perugia e del Monte Tezio. Questa montagna di 961 metri, è da sempre collegata al capoluogo. Infatti, secondo la leggenda Perugia doveva essere costruita a Monte Tezio, ma ogni volta che venivano posizionate le prime pietre, il “demonio” faceva crollare tutto colpendo la montagna con le corna e gli zoccoli. I poveri abitanti decisero quindi di costruire Perugia altrove, scegliendo la colline vicine placando l’ira del maligno. Sono presenti i resti di antiche neviere dalle quali si creava ghiaccio utilizzato negli ospedali e dai ceti più abbienti. Visitiamo le neviere e proseguiamo verso la vetta, con un panorama a 360° che ci lascia a bocca aperta! La vista può spaziare dal Lago Trasimeno, alla catena Appenninica, passando per la vicina Perugia fino ad Assisi. 

Do 27: Un tuffo nel passato e un tour guidato per il centro di Perugia
3 km – 1 h [+ 131/- 54]
Concludiamo il nostro viaggio alla scoperta di Perugia con una visita guidata ai suoi tesori nascosti. Al mattino esploriamo la città sotterranea con una guida che ci racconta la storia di questi luoghi. Dopo pranzo un breve tour della città tra i monumenti più famosi. Ci salutiamo e dirigiamo verso la stazione FS di Perugia.

Inizio viaggio:

giovedì 24 aprile, ore 17:00 ritrovo presso la stazione ferroviaria di Fontivegge, Perugia.

Ci spostiamo con il Minimetrò (Metropolitana Sopraelevata) fino al centro storico di Perugia dove pernottiamo.


Fine viaggio:

domenica 27 aprile, ore 16:00 presso la la stazione ferroviaria di Fontivegge, Perugia.


Cammino:

il cammino si divide tra sentieri, strade bianche e piccole strade asfaltate a basso scorrimento di automobili.


Notti:

hotel a Perugia.


Pasti:

colazione in struttura, pranzo al sacco, cena in ristorante.


Sapori tipici:

strangozzi al tartufo nero di Norcia, gnocchi al sugo d’oca, ciaramicola, torta al testo, torcolo di San Costanzo.


Difficoltà:

2+ su 4. Un viaggio a base fissa. Le dolci colline perugine non presentano dislivelli impegnativi ma c'è bisogno di avere un minimo di allenamento al cammino.


Note:

Il percorso e gli alloggi possono subire modifiche in base alle condizioni atmosferiche o alle necessità del momento.

Difficoltà e Tipologia:leggenda viaggi a piedi

Secondo la leggenda Perugia doveva essere costruita a Monte Tezio, ma ogni volta che venivano posizionate le prime pietre, il “demonio” faceva crollare tutto colpendo la montagna con le corna e gli zoccoli. I poveri abitanti decisero quindi di costruire Perugia altrove scegliendo la colline vicine e placando l’ira del maligno.

Quota di partecipazione: € 200 da versare all'associazione (per segreteria, organizzazione, guida).

Spese previste: € 230 da portare con sé per mangiare e dormire. Sono calcolate accuratamente, tuttavia suscettibili di piccoli cambiamenti in più o in meno legati a variazioni di prezzi e al comportamento del gruppo.

Per gli spostamenti interni al viaggio si utilizzano le auto dei partecipanti e della guida a cui vengono riconosciuti 5€ di rimborso al giorno.

Puoi scegliere di pagare il tuo viaggio a piedi comodamente online tramite Paypal. Contattaci prima per la conferma della quota di partecipazione.

Puoi scegliere di pagare il tuo viaggio a piedi comodamente online tramite Paypal. Contattaci prima per la conferma della quota di partecipazione.