Amore a prima vista (20/07/2024 - 27/07/2024)
Costa del Cilento

Il massiccio calcareo del Bulgheria si bagna nel mar Tirreno meridionale, 43 km di costa con tante grotte, spiagge e falesie dal colore fiammante, case di tantissimi uccelli e di una flora rupicola ricca e variegata che va dalla primula di Palinuro, alla campanula fragilis e a tante altre piante.
Ci sono due porti naturali (Infreschi e Molpa) frequentati negli ultimi 3000 anni da navi appartenenti a diversi popoli e nazioni.
Sulla costa ci sono 3 paesi a vocazione turistica: Palinuro, Marina di Camerota e Scario. L'interno del territorio vedono molti paesi medioevali tra questi Camerota, sede del marchesato, centro monastico dei monaci italo greci e centro della lavorazione dei vasi di argilla per tutto il Cilento.

Ha numerose chiese, un convento dei cappuccini del 1600 e una chiesa in grotta dei monaci.

I sentieri che percorriamo portano alle spiagge più belle della costa. Si attraversano diversi terreni coltivati con enormi olivi e tanti alberi da frutta. Tra questi terreni ci sono quelli che coltiva la guida, dove è possibile raccogliere e mangiare la frutta di stagione come fichi, fichi d'india, uva, mele e pere.
Alcune cene verranno consumate nei ristoranti del paese e altre all’interno dell'azienda agricola della guida, che fornirà anche i picnic con prodotti del territorio.
Ogni giorno arriviamo a spiagge libere e diverse, con possibilità di usare i servizi dei lidi nelle vicinanze.
L'atmosfera del centro storico di Camerota è molto rilassante e un fresco venticello aiuta il riposo notturno.