Fiorella Caria

Fiorella Caria

Sono una Guida Ambientale Escursionistica e vivo in Sardegna, a Sassari. Guida del Parco Nazionale dell’Asinara e del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, laureata in Scienze Naturali e con una spiccata curiosità per i segreti dei luoghi, delle loro storie e delle loro tradizioni, dell’ambiente naturale e del rapporto tra questo e l’uomo. Mi piace ascoltare le storie degli uomini che hanno costruito la storia del territorio, in particolare sono appassionata di geologia, di storia mineraria, di luoghi abbandonati, che nel tempo hanno subito un forte impatto antropico ma nei quali la natura piano piano si riprende i suoi spazi in paesaggi inaspettati e rigogliosi, tra boschi, macchia e sentieri nascosti, consentendo di scoprire percorsi nella natura di un’isola nella quale ogni angolo ha qualcosa da raccontare. Mi piace farmi sorprendere, insomma. Da diversi anni mi occupo di escursionismo, educazione ambientale, esperienze all’aria aperta, itinerari alla scoperta del territorio. Ciò che amo è la possibilità di scambiare e condividere esperienze, con occhi sempre nuovi, diversi dai miei, perché camminare con altre persone significa conoscere tanti piccoli mondi, spesso diversi dal tuo, che inevitabilmente portano a un grande arricchimento.

I viaggi

Titolo Data Durata Meta Difficoltà Info
[27] Asinara, isola del silenzio Asinara, isola del silenzio 29 mag
04 giu
6gg Storia di un'isola incantata Difficoltà Livello 6 Senza zaino Base fissa
[61] Il cammino di Santa Barbara Il cammino di Santa Barbara 17 set
23 set
6gg Tra mare e miniere in Sardegna Difficoltà Livello 6