M’illumino di meno è da 14 anni la giornata dedicata al risparmio energetico e degli stili sostenibili, promossa da Caterpillar, storica trasmissione di Radio 2. Anche noi di Tra Terra e Cielo e delle Vie dei Canti quest’anno abbiamo voluto partecipare, perché sin dalla nostra…
Sveglio ma sornione, disponibile ma con le idee chiare, si potrebbe dire che Luca Berchicci, guida romana, sia il compagno di viaggi ideale. Poche parole ma ben calibrate bastano per raccontare il valore del viaggiare, la potenza del camminare, la bellezza della conoscenza, la…
“Non so mai molto bene dove mi porterà una strada né se mi porterà da qualche parte. In compenso, so con certezza da cosa mi distoglierà: da un assopimento che non è forma di saggezza, dalla rassegnazione, dal ripiegamento su di me; e nella…
Questa volta andiamo in Puglia, sul Sentiero Frassati: il percorso si snoda intorno al Monte Cornacchia, la vetta più alta della regione e raggiunge Celle San Vito, il paese più piccolo della Puglia, poco più di 150 persone. Sempre insieme alla guida Emanuela Rossi….
Vette aspre, bianche e dall’aspetto lunare. Il loro profilo netto e tagliente ricorda più le Alpi che le dolci curve del dirimpettaio Appennino. Strabone, geografo dell’Antica Grecia, li chiamava Monti della luna, Dante Alighieri Monti di Luni, prospera colonia romana in provincia di La…
Quanti piaceri differenti si radunano con questo gradevole modo di viaggiare! Senza contare la salute che si rafforza e l’umore che si rallegra. Sono parole di Jean-Jacques Rousseau, che nelle pagine dell’Emilio racconta mirabilmente come da una parte ci siano quelli che viaggiano in…
Rifugio Isera >> Garfagnana >> Corfino (LU) – Parco nazionale dell’Appennino IN CAMMINO …un we dedicato alla salita del Monte Vecchio (1.982 m) e alla visita del Parco dell’Orecchiella ve 9 – do 11 ottobre 2015 LEGGI TUTTI I DETTAGLI Escursione di…
C’è chi dice che proprio d’estate l’Italia offra il suo miglior volto. Anche se una considerazione del genere è legata all’abitudine tutta locale di camminare soprattutto con la bella stagione, di certo il sole e la luce favoriscono incontri e scoperte. Bellezze a parte,…
Il primo è la Corsica Pisana. Da venerdì 29 maggio a mercoledì 3 giugno 2015 (ancora tre posti, iscriviti!) iniziamo un viaggio nuovo in una terra antica, alla scoperta dei tesori romanici risalenti al periodo di occupazione pisana e genovese di questa affascinante isola….
Rifugio Isera >> Garfagnana>> Corfino (LU) – Parco nazionale dell’Appennino RESPIRANDO LABORATORIO DI ARTI SCENICHE A CIELO APERTO con Giovanni Delfino di Teatri del Vento ve 29 maggio – ma 2 giugno 2015 Creatività, Teatro, Contemplazione, Camminate nella natura. Punto di partenza e…